lundi 25 avril 2011
mercredi 13 avril 2011
lundi 11 avril 2011
Primo bagno, davvero
Da la settimana scorsa, il tempo è molto bello e fa molto caldo (troppo direi!)
Ne abbiamo approfitato per fare il primo vero bagno sabato! i Bambini e io, ci siamo butati in acqua. Faceva caldo fuori, ma l'acqua è veramente fredda, appena 15°C...
La sera, Théodore aveva un po' di febbre... ha mal di gola... ma ce l'aveva prima, non ha niente da vedere con un bagno in acqua fredda...
Ne abbiamo approfitato per fare il primo vero bagno sabato! i Bambini e io, ci siamo butati in acqua. Faceva caldo fuori, ma l'acqua è veramente fredda, appena 15°C...
La sera, Théodore aveva un po' di febbre... ha mal di gola... ma ce l'aveva prima, non ha niente da vedere con un bagno in acqua fredda...
lundi 4 avril 2011
MIAM
Domenica, il tempo era ancora poco bello, i bimbi volevano tronare sulla spiaggia, ma abbiamo resistito, e gli abbiamo portati al museo!
Il MIAM (Museo Internazionale delle Arte Modeste), è gratuito la prima domenica del mese e propone una mostra sui territori delle Arte Modeste...
La visita è andata molto bene. Le marionette che suonano la musica, la città fatta con carta, tutti giochi e oggetti del ultimo secolo organizatti in quadri, e altre torre di legno gli hanno piacuti. E' stato molto bello.
Il MIAM (Museo Internazionale delle Arte Modeste), è gratuito la prima domenica del mese e propone una mostra sui territori delle Arte Modeste...
La visita è andata molto bene. Le marionette che suonano la musica, la città fatta con carta, tutti giochi e oggetti del ultimo secolo organizatti in quadri, e altre torre di legno gli hanno piacuti. E' stato molto bello.
![]() |
PQ Ville |
spiaggia
Questa fine settimana, avevamo ospiti.
volevano assolutamente andare al mare...
e una volta lì, hanno anche voluto fare il bagno. visto il cattivo tempo, ci siamo bagnati solo i piedi!
volevano assolutamente andare al mare...
e una volta lì, hanno anche voluto fare il bagno. visto il cattivo tempo, ci siamo bagnati solo i piedi!
vendredi 1 avril 2011
Carnevale
Oggì, con un po' di ritardo, Antoine ha festeggiato Carnevale con la scuola!
Hanno anche fatto una sfilata in città. E' stato carino e divertente.
il tema non era molto originale, era tutti lavori e attività in rapporto col mare! Quindi pescatori, marinai e "jouteurs"... Quindi, per Antoine non è stato difficile travestirsi!
un po' di foto sono lì
Hanno anche fatto una sfilata in città. E' stato carino e divertente.
il tema non era molto originale, era tutti lavori e attività in rapporto col mare! Quindi pescatori, marinai e "jouteurs"... Quindi, per Antoine non è stato difficile travestirsi!
un po' di foto sono lì
mercredi 23 mars 2011
4
Ecco fatto. Théodore ha compito 4 anni!
Grazie per gli auguri!
Abbiamo fatto un bel pranzo con i nonni, e con un amichetto (Curtis) e la mamma (Hannah).
Un po' di foto...
Grazie per gli auguri!
Abbiamo fatto un bel pranzo con i nonni, e con un amichetto (Curtis) e la mamma (Hannah).
Un po' di foto...
dimanche 20 mars 2011
lundi 14 mars 2011
Piccola vacanza sulla neve
Le ultime settimana, i bimbi avevano le vacanze d'inverno. Sono rimasti due settimane a casa... Siamo andati molto in ludoteca, un po' in giro quando i miei sono venuti (foto tra poco) e da giovedi a domanica, siamo andati a Font-Romeu, nelle Pyrénées. Lì c'era la neve!
Abbiamo affitato una casa bellissima con degli amici. Venerdì e sabato Antoine ed io, abbiamo sciato. Venerdì, sotto un sole molto caldo, invece sabato, nevicava!
E stato molto bello, sciare e vedere tanta neve!
Anche Théodore ha provato lo sci!
Invece, Colin e Laurent hanno usato solo la slitta! si sono divertiti.
Era la prima volta che Colin vedeva e tocava la neve! Le è piacuta molto.
Avevamo un casa splendida, siamo stati molto bene.
Lì ci sono anche delle piscine con acqua naturale calda (dentro e fuori). I bambini ci sono andati con i pappà. Erano tutti molto contenti di "aver ascoltare musica seduti in acqua sotto le stelle"...
Stamattina Antoine e Théodore sonon tornati a scuola contenti, ma già chiedendo quando andremò di nuovo sulla neve...
Abbiamo affitato una casa bellissima con degli amici. Venerdì e sabato Antoine ed io, abbiamo sciato. Venerdì, sotto un sole molto caldo, invece sabato, nevicava!
E stato molto bello, sciare e vedere tanta neve!
Anche Théodore ha provato lo sci!
Invece, Colin e Laurent hanno usato solo la slitta! si sono divertiti.
Era la prima volta che Colin vedeva e tocava la neve! Le è piacuta molto.
Avevamo un casa splendida, siamo stati molto bene.
Lì ci sono anche delle piscine con acqua naturale calda (dentro e fuori). I bambini ci sono andati con i pappà. Erano tutti molto contenti di "aver ascoltare musica seduti in acqua sotto le stelle"...
![]() |
Antoine |
![]() |
Théodore |
![]() |
Colin |
Antoine e Julie |
Stamattina Antoine e Théodore sonon tornati a scuola contenti, ma già chiedendo quando andremò di nuovo sulla neve...
mardi 8 mars 2011
vendredi 25 février 2011
Carnevale
Martedì, Théodore aveva la festa di Carnevale a scuola... Era molto contento! (anche se non si vede sulla foto)
Ludoteca, sempre in ludoteca
Abbiamo la fortuna di avere una ludoteca carina vicino casa, quindi ne approfitiamo!
Oggì, c'era un piccolo spettacolo molto carino.
E le "crepes" ! la cosa divertente, è anche che questo appuntamento era per i piccoli e i grandi/anziani, un misto di generazione. Molto simpatico!
Oggì, c'era un piccolo spettacolo molto carino.
E le "crepes" ! la cosa divertente, è anche che questo appuntamento era per i piccoli e i grandi/anziani, un misto di generazione. Molto simpatico!
vendredi 18 février 2011
Prove per occuparsi
Antoine è malato da domenica scorsa. Ha un enorme rinofaringite, con febbre. E' distrutto, rovinato, stanco. Mo, sta dormendo... (oggì è venerdì, e sono le 16.30!)
Avevo quasi pensato di mandarlo a scuola oggì... non ci poteva ancora andare...
Quindi, si riposa, legge, sta tranquilo a casa. Ma ogni tanto, chiedeva di fare qualcosa. Abbiamo cucinato un po' e gli ho fatto fare etichette per i baratolli di marmellata di cipolla. Grazie ad un bellissimo libro sulla frutta e la verdura, ha fatto una cosa carina.
Ogni nonno riceverà suo baratollo con etichetta.
Ricetta della marmellata :
- 750g cipolle tagliata sottile,
- 150g miele,
- tra 4 e 6 cucchiai d'aceto balsamico,
- 2 cucchiai d'uva seca,
- 1 cucchiai di coriandolo (grani).
Cucinare tutto insieme per almeno 40 minuti (quasi un'ora direi), finchè la cipolla sia trasparente.
Quando è cotta, mettere in baratolli. Aspetare qualche giorno prima di mangiare.
Avevo quasi pensato di mandarlo a scuola oggì... non ci poteva ancora andare...
Quindi, si riposa, legge, sta tranquilo a casa. Ma ogni tanto, chiedeva di fare qualcosa. Abbiamo cucinato un po' e gli ho fatto fare etichette per i baratolli di marmellata di cipolla. Grazie ad un bellissimo libro sulla frutta e la verdura, ha fatto una cosa carina.
Ogni nonno riceverà suo baratollo con etichetta.
Ricetta della marmellata :
- 750g cipolle tagliata sottile,
- 150g miele,
- tra 4 e 6 cucchiai d'aceto balsamico,
- 2 cucchiai d'uva seca,
- 1 cucchiai di coriandolo (grani).
Cucinare tutto insieme per almeno 40 minuti (quasi un'ora direi), finchè la cipolla sia trasparente.
Quando è cotta, mettere in baratolli. Aspetare qualche giorno prima di mangiare.
Draquila
Ieri, mi sono persa questo , mi è dispiacuto.
Ho un po' dimenticato, e dovevo andare alla lezione di capoeira. La professoressa è stata fuori per 3 settimane. La settimana scorsa, stavo male, (big influenza), non ci potevo andare ma ieri ci doveva andare. Quindi oggì, ho un po' di dolori da pertutto!
Ho un po' dimenticato, e dovevo andare alla lezione di capoeira. La professoressa è stata fuori per 3 settimane. La settimana scorsa, stavo male, (big influenza), non ci potevo andare ma ieri ci doveva andare. Quindi oggì, ho un po' di dolori da pertutto!
lundi 14 février 2011
Notizie
dimanche 13 février 2011
Prodotti italiani
Ecco il nostro frigofifero! Abbiamo 3 chili di parmigiano a mangiare...
e qualche litro di limoncello a bere,
e un po' di caperi,
e di colatura d'alici....
e anche nuovi piatti di Vietri!...
Bello e piacevole di avere tutti questi prodotti italiani a casa. Ci va venire la nostalgia di Napoli...
L'altra notte, ho sognato di mozzarella di Bufala!!
e qualche litro di limoncello a bere,
e un po' di caperi,
e di colatura d'alici....
e anche nuovi piatti di Vietri!...
Bello e piacevole di avere tutti questi prodotti italiani a casa. Ci va venire la nostalgia di Napoli...
L'altra notte, ho sognato di mozzarella di Bufala!!
jeudi 3 février 2011
INPS vs CAF
In Francia, tutte le famiglie ricevono i assegni familiari.
La CAF, è l'amministrazione che gestice questa cosa. E' un po' l'INPS.
Abbiamo aspetato un anno questi assegni! La CAF ci chiedeva un documento dell'INPS dicendo che non ricevevamo più assegni italiani. Ma io, quando ero a Napoli, non sapevo che gli assegni familiari esistevano... E Laurent non aveva mai dichiarato la sua presenza all'INPS.
Quindi l'INPS doveva fare un documento a qualcuno che non conosceva...
Ho chiamato l'INPS, ho scritto, la CAF ha mandato lettere e fax durante 6 mesi, il marito di un'amica ha provato di risolvere la cosa. Ma non abbiamo mai avuto nessun risposta... A dicembre, la CAF ha detto basta, faremò senza il documento dell'INPS. Meno male per noi... Adesso siamo sistemati con l'amministrazione francese... e anche un po' meno poveri!
La CAF, è l'amministrazione che gestice questa cosa. E' un po' l'INPS.
Abbiamo aspetato un anno questi assegni! La CAF ci chiedeva un documento dell'INPS dicendo che non ricevevamo più assegni italiani. Ma io, quando ero a Napoli, non sapevo che gli assegni familiari esistevano... E Laurent non aveva mai dichiarato la sua presenza all'INPS.
Quindi l'INPS doveva fare un documento a qualcuno che non conosceva...
Ho chiamato l'INPS, ho scritto, la CAF ha mandato lettere e fax durante 6 mesi, il marito di un'amica ha provato di risolvere la cosa. Ma non abbiamo mai avuto nessun risposta... A dicembre, la CAF ha detto basta, faremò senza il documento dell'INPS. Meno male per noi... Adesso siamo sistemati con l'amministrazione francese... e anche un po' meno poveri!
Candelora
Ieri, era la Candelora.
Da noi, si fanno le "crepes". (ricetta qui sotto!)
Ne faccio raramente perchè mi scoccio a cucinarle! Ma visto che Laurent ne doveva portare al lavoro, ne abbiamo fatto anche per noi.
E ne ho anche approfitato per invitare due "nuove" mamme, (si intende mamme che abbiamo conosciuto da poco).
Rafaele, mamma di Enzo, che sta in classa con Antoine. Ha anche una bimba (Luisa) che ha l'età di Colin, ma lei stava al nido quindi è venuta tardi.
E Hannah, mamma (inglese) di Curtis, che sta in classa con Théodore.
E' stato carino. E meno male che loro erano venute con un figlio solo, così una ha potuto fare il tè, e l'altra cucinare le crepes! Perchè, io con Theodore in crisi e Colin scocciato col raffredore, ho fatto ben poco!
Ricetta delle Crepes :
250g farina
2 uova
1 cucchiaio d'olio
1 pìzzico di sale
500ml latte.
Mettere la farina in una scodella, fare un pozzo, mettere l'olio, le uova il sale e un po' di latte e miscolare bene e aggiungere piano piano il latte.
Lasciare riposare almeno una mezz'ora e cucinare. Se l'impasto è un po' pesante, aggiungere un po' d'acqua.
Da noi, si fanno le "crepes". (ricetta qui sotto!)
Ne faccio raramente perchè mi scoccio a cucinarle! Ma visto che Laurent ne doveva portare al lavoro, ne abbiamo fatto anche per noi.
E ne ho anche approfitato per invitare due "nuove" mamme, (si intende mamme che abbiamo conosciuto da poco).
Rafaele, mamma di Enzo, che sta in classa con Antoine. Ha anche una bimba (Luisa) che ha l'età di Colin, ma lei stava al nido quindi è venuta tardi.
E Hannah, mamma (inglese) di Curtis, che sta in classa con Théodore.
E' stato carino. E meno male che loro erano venute con un figlio solo, così una ha potuto fare il tè, e l'altra cucinare le crepes! Perchè, io con Theodore in crisi e Colin scocciato col raffredore, ho fatto ben poco!
Ricetta delle Crepes :
250g farina
2 uova
1 cucchiaio d'olio
1 pìzzico di sale
500ml latte.
Mettere la farina in una scodella, fare un pozzo, mettere l'olio, le uova il sale e un po' di latte e miscolare bene e aggiungere piano piano il latte.
Lasciare riposare almeno una mezz'ora e cucinare. Se l'impasto è un po' pesante, aggiungere un po' d'acqua.
lundi 17 janvier 2011
Ricetta "Galette"!
Ecco la ricetta :
- 2 pasta sfoglia,
- 100g mandorle trittate,
- 50g burro sciolto,
- 1 uova,
- 75g zucchero
- 1 fava
Miscollare tutto. Si poù aggiungere anche un po' di panna per aver una cosa all'interno della galette più morbida.
In un piatto, mettere la prima pasta sfolgia. Mettere sopra il tutto miscolato, la fava, e coprire con la secondo pasta sfoglia. Incollare per bene le 2 paste, usando un po' di tuorlo. Ci permette anche di dorare la galette!
Mettere al forno, 210°C, per 20 minuti!
- 2 pasta sfoglia,
- 100g mandorle trittate,
- 50g burro sciolto,
- 1 uova,
- 75g zucchero
- 1 fava
Miscollare tutto. Si poù aggiungere anche un po' di panna per aver una cosa all'interno della galette più morbida.
In un piatto, mettere la prima pasta sfolgia. Mettere sopra il tutto miscolato, la fava, e coprire con la secondo pasta sfoglia. Incollare per bene le 2 paste, usando un po' di tuorlo. Ci permette anche di dorare la galette!
Mettere al forno, 210°C, per 20 minuti!
Capoeira... sulla spiaggia!
Venerdì e sabato, il tempo era bellissimo, faceva molto caldo.
Venerdì mattina, sono andata al mare con Colin e una copia d'amici, era molto bello. Sabato mattina siamo andati di nuovo per approfitarne e nel pomeriggio, Antoine ha fatto il suo corso di capoeira sulla spiaggia! Si è un po' lamentato perchè era più difficile per muoversi nella sabbia! Ci siamo allontanati per lasciarlo in pace e non disturbarlo, Theodore voleva fare il bagno, ma l'acqua è freddina! (Anche se so che qualcuno a Nizza, l'ha fatto il bagno!).
Dopo il corso, hanno fatto una bella partita di calcio (io, stavo dietro con Colin, a giocare anche noi con il pallone!).
Abbiamo visto il tramonto e siamo tornati a casa, un po' stanchi! Ma contentissimi di questa bellissima giornata sulla spiaggia!
Venerdì mattina, sono andata al mare con Colin e una copia d'amici, era molto bello. Sabato mattina siamo andati di nuovo per approfitarne e nel pomeriggio, Antoine ha fatto il suo corso di capoeira sulla spiaggia! Si è un po' lamentato perchè era più difficile per muoversi nella sabbia! Ci siamo allontanati per lasciarlo in pace e non disturbarlo, Theodore voleva fare il bagno, ma l'acqua è freddina! (Anche se so che qualcuno a Nizza, l'ha fatto il bagno!).
Dopo il corso, hanno fatto una bella partita di calcio (io, stavo dietro con Colin, a giocare anche noi con il pallone!).
Abbiamo visto il tramonto e siamo tornati a casa, un po' stanchi! Ma contentissimi di questa bellissima giornata sulla spiaggia!
jeudi 6 janvier 2011
Epifania
Da noi per l'Epifania, si mangia la "galette".
E' un dolce, un tipo di pasticchio con dentro un misto burro+uova+mandorle trittate+farina+zucchero. (Nel Sud, si fa una brioche in forma di corona con tanto zucchero sopra!).
Dentro si nasconde una fava, di solito un personnagio piccolissimo. Chi la trova, diventa il Re o la Regina. Per distribuire le fette di torta, un bambino si nasconde sotto al tavolo, e l'adulto gli chiede (dopo aver miscolato le fette) "per chi è è questa fetta"? il bimbo risponde etc.... Così non si può mai sapere in anticipo chi avrà la fava.
E quando uno vince la fava, diventa il re (o la regina) e deve portare lui la galette la settimana successiva, quindi alla fine di gennaio non ce la faciamo proprio più con le galette!
E' un dolce, un tipo di pasticchio con dentro un misto burro+uova+mandorle trittate+farina+zucchero. (Nel Sud, si fa una brioche in forma di corona con tanto zucchero sopra!).
Dentro si nasconde una fava, di solito un personnagio piccolissimo. Chi la trova, diventa il Re o la Regina. Per distribuire le fette di torta, un bambino si nasconde sotto al tavolo, e l'adulto gli chiede (dopo aver miscolato le fette) "per chi è è questa fetta"? il bimbo risponde etc.... Così non si può mai sapere in anticipo chi avrà la fava.
E quando uno vince la fava, diventa il re (o la regina) e deve portare lui la galette la settimana successiva, quindi alla fine di gennaio non ce la faciamo proprio più con le galette!
lundi 3 janvier 2011
Inscription à :
Articles (Atom)